Condividere i valori e la mission del CNCA ed essere un soggetto non profit sono le condizioni per chiedere di entrare a far parte del CNCA. Ma diventare soci del CNCA significa anche compiere un percorso di condivisione e reciproca conoscenza .
Dopo l’adesione è prevista la partecipazione ad un corso di formazione e orientamento che può far meglio conoscere e approfondire le finalità e il significato della partecipazione alla Federazione.
Ovviamente è importante la partecipazione a tutti i momenti associativi: assemblee regionali e nazionali; momenti di approfondimento di tematiche specifiche o trasversali, campagne di sensibilizzazione..etc.
Associarsi al Cnca comporta il pagamento di una quota e contributo associativo nazionale e una quota e contributo regionale.
La quota regionale viene stabilita in base alle entrate annue di ciascun gruppo scritte nel bilancio o rendiconto economico :
QUOTE e CONTRIBUTI ASSOCIATIVI | |||
Valore della produzione /entrate da | a | Quota Regionale | Contributo Regionale |
€ 0,00 | € 500.000,00 | € 200,00 | € 0,00 |
€ 500.000,00 | € 600.000,00 | € 200,00 | € 0,00 |
€ 600.000,00 | € 1.000.000,00 | € 200,00 | € 200,00 |
€ 1.000.000,00 | € 2.000.000,00 | € 200,00 | € 600,00 |
€ 2.000.000,00 | e oltre | € 200,00 | € 1.300,00 |
Modalità di pagamento:
La quota e il contributo regionale dovranno essere versati entro il 30 giugno di ogni anno (data entro la quale è accertato il valore della produzione dell’anno), tramite bonifico bancario utilizzando le seguenti coordinate bancarie:
Banca Etica codice IBAN: IT94 H 05018 01600 000000118592
La domanda di adesione va inviata alla segreteria, allegando ad essa copia dello statuto, atto costitutivo, ultimo bilancio, il curriculum e organigramma della propria organizzazione.
Per ulteriori informazioni contatta la Segreteria