Miii
Oltre 200 tra donne e bambini che provengono da situazioni di maltrattamenti prese in carico dalle 6 realtà aderenti a CNCA Lombardia
La storia di Angela, 31 anni, che è riuscita a fuggire dal compagno
Milano, 21 novembre 2016 – Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, nel dicembre 1999.
I dati ISTAT dicono che i numeri della violenza sono enormi:
- nel 2014 sono 6.788.000 le donne vittime di violenza in Italia
- il 31,5% delle donne tra i 16 e i 70 anni
- il 20,2% ha subito violenza fisica, il 21% violenza sessuale,
- il 5,4% forme più gravi di violenza sessuale come stupri e tentati stupri.
- Sono 652 mila le donne che hanno subito stupri e 746 mila le vittime di tentati stupri.
- 3 milioni 466 mila donne hanno subito stalking nel corso della vita, il 16,1% delle donne.
- Di queste, 1 milione 524 mila l’ha subito dall’ex partner, 2 milioni 229 mila da persone diverse dall’ex partner.
Ma in questo scenario così drammatico una nota positiva c’è: negli anni è aumentata la consapevolezza. Se nel 2009 solo il 14,3 % delle donne considerava reato la violenza Continua a leggere