CNCA Lombardia

La federazione CNCA Lombardia, raggruppa 39 gruppi aderenti al CNCA (coordinamento nazionale delle comunità di accoglienza) ed operanti nel territorio della regione Lombarda.

Si è costituita formalmente il 31 gennaio 2006.

La Federazione ha come sue principali finalità quelle di:

  • incentivare il confronto tra i gruppi aderenti per favorire la coerenza e l’efficacia degli interventi di accoglienza e di promozione posti in atto dagli stessi;
  • elaborare i contenuti che le organizzazioni aderenti esprimono in sede di dibattito regionale e locale, sia sugli indirizzi politici, economici e sociali delle istituzioni e degli altri soggetti della comunità, sia sugli aspetti tecnici relativi alle politiche sociali e ai diversi settori di intervento;
  • favorire la collaborazione dei propri aderenti al fine di elaborare e attuare progetti comuni ad alto contenuto sperimentale per individuare modelli di intervento e buone prassi da diffondere nel proprio tessuto associativo e nella più ampia comunità locale.

L’orizzonte di riferimento di tale riflessione è la costruzione di “comunità accoglienti“, capaci di accompagnare, condividere, sostenere la vita delle persone, in particolare di quelle che più faticano.

I numeri del CNCA Lombardia

Dossier_CNCA_2022_Interattivo

membri esecutivo cnca lombardia