Le attività svolte dalla federazione in questi ultimi anni possono, in modo schematico essere raggruppate in tre categorie:
- confronto e formazione interna che si esplica in modo principale attraverso il lavoro dei gruppi tematici (Gruppo Dipendenze e Carcere, Gruppo Infanzia, Adolescenza e Famiglie, Gruppo Tratta, Gruppo Accoglienza Migranti, Gruppo Giovani Politiche) composti da aderenti che intervengono nel medesimo settore;
- presenza culturale e politica nel territorio attraverso la partecipazione ai tavoli istituzionali (Ceal, Forum del Terzo settore, Tavolo di Sistema Terzo Settore) e l’organizzazione di occasioni ed eventi specifici (conferenze e dibattiti su area dipendenza, politiche minorili, politiche di accoglienza….)
- partecipazione alle attività a carattere nazionale attraverso il lavoro dei delegati lombardi al Consiglio Nazionale, dei referenti lombardi ai Gruppi tematici nazionali (il Cnca Lombardia esprime i referenti nazionali dei gruppi Dipendenze e Carcere, Tratta, Infanzia Adolescenza e Famiglie, Giovani Politiche) e attraverso la partecipazione Commissioni di lavoro ministeriali, all’Osservatorio Infanzia