
Un evento di CNCA Lombardia in partnership con la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, Scarp de’ tenis, la campagna Io Accolgo, Buone Notizie del Corriere della Sera, CSV Milano, Forum Terzo Settore Città di Milano, Forum Terzo Settore Adda Martesana, Altreconomia.
Il CNCA Lombardia organizza, nell’ambito della Civil Week dal 5 all’8 marzo 2020, “Fragile colpevole”, una giornata di pensieri e performance teatrali per restare umani”.
Un incontro-spettacolo dal titolo che si tiene venerdì 6 marzo, ore 9.30-12.30 all’Ambrosianeum, in via delle Ore 3 – Milano
Programma:
Introduce Paolo Cattaneo del CNCA Lombardia
Modera Valerio Pedroni, del Forum del terzo settore e di CNCA Lombardia
Relatori:
Ivo Lizzola docente di pedagogia dell’Università di Bergamo
Stefano Lampertico (Scarp de’ tenis) e Paolo Lambruschi (Avvenire)
Pier Francesco Majorino eurodeputato, già assessore ai Servizi Sociali del Comune di Milano
Incursioni teatrali e monologhi curati dagli studenti della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi.
“Fragile colpevole” è un evento spiazzante, un incontro-spettacolo concepito in modo nuovo e originale che alterna gli interventi di importanti relatori e gli intermezzi di teatro curati dagli allievi della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, ispirati alle storie delle persone “fragili” quelle che molti cittadini e a volte – inconsciamente – anche noi, consideriamo “colpevoli” della propria condizione. L’obiettivo è riflettere sulla “logica retributiva” che informa la società e i suoi cittadini. Chi è “fragile” infatti – persone senza dimora, migranti, detenuti, dipendenti da sostanze – è spesso considerato, in modo più o meno dichiarato, responsabile della propria vulnerabilità e quindi “colpevole”.
Con l’introduzione di Paolo Cattaneo del CNCA Lombardia e moderati da Valerio Pedroni, del Forum del terzo settore e di CNCA Lombardia, si confronteranno Ivo Lizzola docente di pedagogia dell’Università di Bergamo che metterà a confronto “ragione sicuritaria e ragione umanitaria”, i giornalisti di lungo corso Stefano Lampertico (Scarp de’ tenis) e Paolo Lambruschi (Avvenire) che dialogheranno tra loro e l’eurodeputato, già assessore ai Servizi Sociali del Comune di Milano, Pier Francesco Majorino che toccherà il tema di una visione comune per orientare le politiche sociali.
A scandire gli interventi e a costruire il senso ultimo della giornata saranno i monologhi degli allievi della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, guidati da Paolo Giorgio e Laura Tassi: gli studenti per costruire la drammaturgia hanno infatti attinto a storie emblematiche di fragilità, conosciute attraverso l”“esplorazione” realtà di CNCA Lombardia, ma racconteranno anche il lavoro degli operatori e lo sguardo della società.
Un momento di riflessione e performance che prova a scardinare il pensiero – che ha un posto nascosto nella testa di tutti, brava gente, benpensanti e persino pubblici pensatori e decisori – che chi è debole lo sia, in fondo, per propria colpa. Contro questi luoghi comuni, “Fragile Colpevole” propone un pensiero differente: tutti siamo “fragili” e la fragilità stessa -qualità riservata alle cose “preziose”- è una ricchezza che fonda la comunità e la solidarietà reciproca.
Sono stati richiesti i crediti CROAS.
Per iscrizioni:
Pagina FB http://www.facebook.com/fragilecolpevole
Link diretto:
https://docs.google.com/forms/d/1GTLY1cyLXUER6OPKZgyhmgUA44yMkOnrBF1LADI-lRo/viewform?
edit_requested=true&fbclid=IwAR0F-EbbFoTui6_lmTmA9szpcg6mT6lqO_DdHMx5GopwHiObyiLRAR1Q0wc
Ufficio Stampa, Altreconomia, ufficiostampa@altreconomia.it, 329 1376380
Continua a leggere →